Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Passaporti

 

Passaporti

 

LEGGERE CON ATTENZIONE LE ISTRUZIONI

PRIMA DI PROCEDERE ALLA PRENOTAZIONE PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO BIOMETRICO.

La normativa che regola l'emissione dei passaporti fa capo alla Legge n.1185 del 21 novembre 1967 (Norme sui Passaporti).

1. REQUISITI PER L'EMISSIONE.

Per la richiesta di passaporto biometrico presso questo Consolato Generale è imprescindibile:

  • essere cittadino italiano (ossia, che la pratica di riconoscimento della cittadinanza sia stata conclusa con parere positivo);
  • essere regolarmente iscritti presso l’anagrafe consolare di questa Sede;
  • avere la propria situazione anagrafica aggiornata (è necessario che qualsiasi aggiornamento richiesto sia stata concluso prima della prenotazione).

Situazione di Stato Civile aggiornata: mantenere aggiornati i propri dati di stato civile in Italia è un dovere del cittadino, che deve provvedere a richiedere la trascrizione degli atti (matrimonio, nascita di figli, divorzio, morte, ecc..) presso il settore Stato Civile del Consolato Generale, subito dopo l'emissione del documento di attestazione straniero o perlomeno quanto prima. Per informare cambiamenti di stato civile (nascita figli/matrimoni/ecc.) seguire le istruzioni qui riportate.

Perverificare i propri dati anagrafici tutti gli utenti sono invitati ad accedere al portale FAST-IT.

Validità temporale del passaporto biometrico.

La validità del passaporto varia a seconda dell'età del titolare:

- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;

- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;

- 10 anni per i maggiorenni.

La domanda di rinnovo del passaporto può essere presentata a partire da 6 mesi prima della scadenza.

Costi: Consultare la tariffa consolare.

In casi di emergenza (es. furto o smarrimento del passaporto da parte di un turista) può essere rilasciato uno speciale documento di viaggio denominato "Emergency Travel Document".

Il Consolato Generale di Rio de Janeiro non è abilitato al rilascio della Carta d'identità.


2. COME RICHIEDERE IL SERVIZIO

PRENOTARE SUL PORTALE PRENOT@MI


3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DOCUMENTI RICHIESTI

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE NEL GIORNO FISSATO

 

DOMANDE FREQUENTI

 


46