In caso di CONIUGI ITALIANI CONVIVENTI, è necessario inviare una sola domanda (a nome di uno dei due coniugi), firmata obbligatoriamente da entrambi e si dovrà allegare la documentazione richiesta per entrambi.
- NON inserire nella dichiarazione sostitutiva i figli MAGGIORENNI anche se ancora conviventi con i genitori. Questi dovranno procedere individualmente con analoga richiesta e documentazione.
- In caso di figli MINORENNI, è necessario indicare negli appositi spazi il nome completo dei due genitori ed è imprescindibile la firma di entrambi nella richiesta (Dichiarazione da compilare). In tal senso, sarà necessario inviare anche il documento di identità di entrambi i genitori. Clicca qui per visualizzare le ISTRUZIONI PER CORRETTO INSERIMENTO DEI DATI NEL FAST IT
Anche per chi arriva da altra circoscrizione estera e non ha mai avuto registro presso questo consolato.
Questa sezione ti riguarda se:
- Sei un italiano nato in Italia da genitore/i italiano/i ed è la prima volta che ti stabilisci presso questa circoscrizione consolare;
- Hai ottenuto il riconoscimento della cittadinanza in Italia e torni a risiedere o ti stabilisci presso questa circoscrizione consolare;
- Hai ottenuto il riconoscimento della cittadinanza italiana presso un altro consolato italiano e torni a risiedere o ti stabilisci presso questa circoscrizione consolare.
DOCUMENTI DA ALLEGARE NEL PORTALE FAST IT
Caricare i documenti preferibilmente nel formato pdf. (dimensione massima 1 MB).
ALLEGATO A:
Modulo “Dichiarazione Sostitutiva” (formulario di iscrizione all’AIRE, da scaricare dalla pagina web) debitamente compilato e firmato (possibile omettere la firma solo nel caso in cui si sia effettuato il login al sistema con SPID o CIE. Non saranno accettate firme digitali brasiliane o altre non previste e/o non riconosciute in Italia). ATTENZIONE: il modulo NON deve riportare accenti o ‘cedilha’.
ALLEGATO B:
Copia dei documenti d’identità italiani e/o copia dei documenti brasiliani come passaporto, RG o CNH in corso di validità in cui risulti la firma attuale del richiedente. Non saranno accettati documenti rilasciati da Ordini Professionali Brasiliani (per ex. OAB/CREA, etc.). In presenza di figli minori, allegare anche copia dei documenti d’identità dell’altro genitore.
ALLEGATO C:
Prova di residenza recente (massimo tre mesi) a nome del richiedente, comprovante la residenza nella nostra circoscrizione consolare. Possono essere presentate: bolletta della fornitura di energia elettrica, acqua, gas, internet, tv a cavo, telefono fisso, IPTU, condominio, ultima Dichiarazione dei Redditi trasmessa alla Receita Federal, Dichiarazione del “Tribunal Eleitoral” constante l’indirizzo, ricevuta di pagamento delle tasse universitarie nella quale compaia l’indirizzo dello studente, lettera di avviso del pagamento della pensione. Se non si è in possesso di una prova di residenza intestata al richiedente/coniuge, non sarà possibile procedere all’iscrizione AIRE (ai sensi del D.L. 223/2012 la presentazione di tale prova è obbligatoria).
ALLEGATO D:
Copia di tutti gli atti di trascrizione di Stato Civile (Estratto dell’Atto di Nascita del richiedente ed eventualmente del/i figlio/i minore/i, Estratto/i dell’Atto di Matrimonio, Certificato di Cittadinanza ed altri eventuali) emessi dal Comune di competenza. Tali documenti potranno essere richiesti al Comune o scaricati dal portale ANPR (se in possesso dello SPID). Clicca qui -per informazioni sulla possibilità di rilascio telematico di tali atti. In assenza di copia degli atti, il richiedente dovrà compilare, firmare e allegare anche il modulo di autocertificazione_citt_e_trascrizioni.
ALLEGATO E – SOLAMENTE PER CHI HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA PER SENTENZA
Copia della Sentenza emessa dal Tribunale italiano, dove deve obbligatoriamente constare anche il passaggio in giudicato.