Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IX SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 2024

Senza titolo

La “IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” si terrá dal 13 al 29 novembre, presso la Casa d’Italia e in tutti i Ristoranti Italiani selezionati.

Il tema di questa edizione è la “Dieta Mediterranea e la Cucina delle Radici – Salute e Tradizione”.

Segue il programma con gli eventi dedicati:

  • Mercoledí 13 novembre – Martedí 19 novembre

PROMOZIONE DEI CAFFÉ ITALIANI SUPERMERCATI ZONA SUL

Promozione dei caffè italiani in collaborazione con importatori italiani sul sito internet https://www.zonasul.com.br/

  • Giovedí 14 novembre 2024 – Sabato 22 febbraio 2025

ESPOSIZIONE SENSORIALE “CAFFÉ: ATTRAVERSO I SENSI” – POLO CULTURALE ITALIANORIO

Dal 14 novembre sará aperta la mostra immersiva e sensoriale “Caffè: attraverso i sensi”, aperta al pubblico fino al 22 febbraio 2025, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 17:00 ed il sabato dalle ore 10:00 alle 17:00.
Parte della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’esposizione invita i visitatori a un’esperienza unica dedicata al caffè, simbolo della dieta mediterranea e della cucina delle radici, scelto come tema di quest’anno per rendere omaggio ai 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile.

  • Sabato 23 novembre – Domenica 24 novembre

FESTIVAL “ESPERIENZA DEGUST’ITALIA”

Esperienza Degust’Italia celebra i 150 anni dell’immigrazione Italiana in Brasile a Niterói.
L’evento vedrà una selezione di grandi atttrazioni musciali accompgante dalle eccellenze gastronomiche italiane, con l’obbiettivo di omaggiare la “buona tavola” italiana.
Visita la pagina instagram del Festival per maggiori informazioni.

  • Sabato 23 novembre – Venerdí 29 novembre

ITALIAN RESTAURANT WEEK – EDIZIONE SPECIALE 150 ANNI – PRESSO I RISTORANTI SELEZIONATI NELLE CITTÁ DI RIO DE JANEIRO E VITORIA

Partecipazione di 21 ristoranti italiani di Rio de Janeiro e Vitória, che renderanno omaggio ai primi migranti italiani in Brasile inserendo nei loro menu un piatto speciale a base di caffè.

Ristoranti selezionati a Rio de Janeiro:

                                      

                                                            

Ristoranti selezionati a Vitória:

         

Clicca QUI per scoprire i piatti selezionati.

  • Mercoledí 27 novembre

16:00 – 18:00 DEGUSTAZIONE DI CAFFÉ ITALIANI PROMOSSA DA ZONA SUL – POLO CULTURALE ITALIANORIO

Degustazione di caffé italiani presenti nei supermati ZONA SUL con la partecipazione di rappresentanti e expert di varie marche di caffé.

Clicca QUI per partecipare alla degustazione.

18:00 – 20:00 PROIEZIONE DEL FILM “ ESTÔMAGO 2” – ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

Proiezione speciale del film “Estômago 2”, nuova co-produzione italo-brasiliana del regista Marcos Jorge, con la partecipazione dell’attore Nicola Siri.
Estômago 2 Trailler

  • Giovedí, 28 novembre

17:00 MASTERCLASS DA CHEF MARISTELLA SODRÉ  – ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

La Chef Maristella Sodré, in collaborazione con la ONG GASTROMOTIVA guiderà i partecipanti nella prepazione di un menú vegetariano dedicato alla “Dieta Mediterranea” e alla “Cucina delle Radici”.
Il menù prevede:

Antipasto
Carpaccio di barbabietola;

Primo Piatto
Ragú vegetariano con legumi al forno;

Dolce
Torta realizzata con fondi/residui del caffé.

CLICCA QUI per iscriverti!

  • Venerdí 29 novembre

19:00 – 22:00 CENA A 4 MANI – TERRAZZO CASA D’ITALIA

Cena a quattro mani, creata dagli Chef italiani Silvio Podda, del ristorante CASA DO SARDO, e dallo Chef Michele Petenzi del ristorante ALLORO AL MIRAMAR.
La cena prevede un menú interamente a base di caffé, in omaggio dell’anniversario dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile.

Il menù prevede:

Aperitivo
Seadas de de caffe con quagliata di pecorino;

Antipasto
Cappuccino di baccala mantecato e patate com polvere do caffe;

Primo Piatto
Ravioli di zucca al caffe con ragù bianco;

Dolce
Tiramisu al cucchiaio;

Evento soggetto a posti limitati, per prenotare CLICCA QUI.