In considerazione della elevata richiesta da parte dell’utenza per il servizio di rilascio del passaporto, al fine di consentire un’equa trattazione delle richieste di rilascio per
motivi urgenti (al di fuori del sistema ordinario di prenotazione degli appuntamenti sull’applicativo Prenot@mi), si informa che tale istanze verranno vagliate dall’Ufficio Passaporti (e-mail: pass.riodejaneiro@esteri.it) che, sulla scorta della documentazione di supporto inviata via e-mail dall’utente, valuterà l’eventuale carattere di improrogabilità della richiesta di rilascio del libretto.
Nel ricordare che il rilascio del passaporto con procedura di urgenza richiede il pagamento di una tariffa consolare aggiuntiva, si informa che le tipologie di urgenze che potranno essere considerate sono le seguenti:
- gravi motivi familiari o di salute, comprovati da certificazione rilasciata da strutture o autorità competenti pubbliche o private. Se l’urgenza concerne la necessità di assistere un familiare, dal certificato dovrà desumersi tale esigenza.
Inoltre il richiedente dovrà presentare allo sportello la prenotazione del volo;· improrogabili necessità di lavoro, comprovate da una richiesta motivata e firmata da chi ricopre incarichi dirigenziali (completa di nominativo, ruolo, telefono e e-mail del firmatario per le verifiche del caso da parte del Consolato Generale), redatta su carta intestata del datore di lavoro con l’indicazione dell’interlocutore (nominativo, ruolo e contatto e-mail) presso il quale il richiedente deve recarsi. Inoltre il richiedente dovrà presentare allo sportello la prenotazione del volo; - improgabili necessità dettate da impegni di studio e formazione, comprovati da certificazione e/o attestazione, rilasciata da parte delle istituzioni scolastiche/universitarie interessate, firmata dalla persona responsabile (completa di nominativo, ruolo, numero di telefono, e e-mail del firmatario) e redatta su carta intestata dell’istituzione. Inoltre il richiedente dovrà presentare allo sportello la prenotazione del volo.
Si ricorda che i benefici della procedura d’urgenza per motivi di lavoro, salute e studio NON potranno essere estesi anche ai familiari del titolare a meno di situazioni di carattere straordinario da valutare caso per caso.
Si avvisa che NON saranno ritenute valide le seguenti prove d’urgenza / emergenza:
- certificati medici dai quali non si evinca chiaramente la presenza di una condizione medica di un diretto familiare;
- I soli biglietti aerei o lettere di parenti, conoscenti, ecc.;
- dimostrazione di impegni lavorativi urgenti comprovati da soli messaggi ricevuti via e-mail;
- autocertificazioni del richiedente su situazioni di urgenza / emergenza non comprovate da adeguata documentazione;
- viaggi per turismo.
Si segnala infine che al fine della valutazione dell’urgenza verranno considerate prioritarie le seguenti richieste relative a:
- connazionali in possesso della sola cittadinanza italiana;
- viaggi con destinazione verso l’Italia;
- richieste di rilascio per le quali siano già state effettuate delle prenotazioni sull’applicativo Prenot@ami per date successive rispetto a quella richiesta.
Nei casi di accertata urgenza, verrà concesso al connazionale un appuntamento per la richiesta del passaporto che verrà emesso entro 24 ore.
Il costo del diritto di urgenza è l’equivalente, al cambio trimestrale di riferimento, di € 50.00